Cooperativa Sociale

Inclusione e crescita sociale

loghetto Cascina Nibai

La nostra mission


Siamo una cooperativa sociale e da oltre 25 anni diamo valore al lavoro, promuoviamo una cultura di inclusione e benessere, prendendoci cura delle persone e dell’ambiente.

Ognuno incontra opportunità ed offre il proprio valore contribuendo alla crescita solidale della comunità.

La nostra vision...

Nel sociale del futuro, con la forza della leggerezza, costruiamo relazioni umane, una comunità inclusiva ed in continua evoluzione, realizziamo sogni che rendono il vivere più bello.

I nostri valori

Solidarietà e rispetto

Rispetto: attraverso comportamenti coerenti quali l’umiltà, il rispetto della diversità, l’empatia, la gentilezza nei rapporti, l’ascolto verso e tra le persone.
Cooperazione: operando insieme per lo sviluppo del lavoro di rete, delle potenzialità del capitale umano, delle progettualità e delle risorse del territorio.
Crescita e sviluppo sostenibile: realizzando sul territorio una concreta solidarietà sociale, ambientale ed economica.
Benessere: impegnandoci nella la cura delle persone convinti che se uno/a sta bene trasferisce benessere.
Coerenza: operando con onestà intellettuale in tutto quello che facciamo e in ciò che comunichiamo.

La solidarietà

Cascina Nibai e Cascina Biblioteca

Solidarietà significa aiutare il prossimo ad affrontare la vita con dignità e pienezza. Ogni giorno soci/e, lavoratori/trici e volontari/e svolgono ogni attività e lavorano per rispondere ai bisogni di inclusione, socialità e reddito. Tirocini, alternanza scuola lavoro ed inserimento lavorativo portano in Cascina Nibai tanti/e giovani, anche fragili.

Da marzo 2020
Cascina Nibai è parte di Cascina Biblioteca, una cooperativa sociale con sede alle porte di Milano, vicino al Parco Lambro, che da più di 30 anni si occupa di disabilità e fragilità, rispondendo a bisogni lavorativi, abitativi e di socialità. Cascina Biblioteca crede nel valore del legame con la terra e porta avanti la vocazione di cascina sociale e l’obiettivo di inclusione sociale, che contraddistinguono da sempre il lavoro di entrambe le realtà.

icona cascina

Cinque ettari di terreno ospitano il ristorante, le stalle, il mulino, il laboratorio di trasformazione ortofrutticola, la piattaforma di compostaggio ed i campi coltivati rigorosamente con metodi di agricoltura biologica.


I valori che guidano le attività dell’agriturismo Cascina Nibai sono, da sempre, la sostenibilità, la filiera corta, l’agricoltura, la cooperazione sociale, il biologico.

icona cibo biologico

Sono tanti i prodotti che vengono coltivati e trasformati nei laboratori della cascina e sono tutti completamente naturali e lavorati con cura, tra cui farine, cereali, legumi  per alimentazione animale, conserve dolci e salate.

icona cameriere

Prodotti e menù nostrani, preparati con allegria e sapienza dallo chef, coadiuvato dai ragazzi/e fragili e con disabilità  che fanno nella nostra cascina tirocini o periodi di alternanza scuola-lavoro.

icona centro estivo

Cascina Nibai propone attività ludico-ricreative, in particolare apre le sue porte ed i suoi spazi verdi in estate per il centro estivo, che ospita fino a 800 bambini/e.



Attività in mezzo alla natura, con gli animali, per permettere ai bambini/e di ritrovare il contatto con la terra.

icona compost

La cascina cernuschese ospita un’area di compostaggio, che permette di scaricare scarti derivanti da lavori di manutenzione del verde, di parchi e giardini.


Legno, foglie, erba, che possono essere portate alla piattaforma per generare ottimo compost.

Contattaci!

Vieni a trovarci e scopri tutte le attività svolte da Cascina Nibai.